UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
Master di II Livello in Alto Apprendistato
DIGITAL INNOVATION FOR THE PUBLIC SECTOR
Edizione II - A.A.2019/2020

NEWS

  • Scadenza iscrizioni prorogata al 27 Settembre 2019. Si invitano gli interessati a inviare al più presto la propria candidatura.

  • STATO: Il Master è stato approvato e finanziato dalla Regione Piemonte (Det. n. 1108 del 2/08/2019, Bando di cui alla Det. n. 537 del 03/08/2016 “Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca 2016-2018).

  • Scarica qui la presentazione del master.

  • Vai al sito della prima edizione del master DIPS 2018/2019

  • Pubblicate le descrizioni dei profili ricercati dal CSI Piemonte (vedi sezione Project work)

 

 

Il Master in Digital Innovation for the Public Sector è organizzato in collaborazione con il CSI Piemonte, una delle più importanti imprese informatiche del Piemonte che realizza servizi per la pubblica amministrazione, utilizzati da cittadini e imprese ogni giorno.
Il master fornisce conoscenze tecniche specialistiche di intelligenza artificiale, machine learning, big data, cloud computing e cybersecurity, oltre a modelli e metodi per sviluppare progetti innovativi con una particolare attenzione a interaction design e user experience.
L’approccio multidisciplinare del master prevede inoltre insegnamenti di diritto relativi alla privacy, ai contratti e servizi pubblici, e alla proprietà intellettuale.

Il master è attivato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Torino.

 

Masieo

 

IL MASTER IN BREVE

  • Master di II livello in Alto Apprendistato con assunzione dall'inizio del master

  • Keywords: intelligenza artificiale, machine learning, cloud computing, cybersecurity, big data, user experience, diritto

  • Destinatari: neolaureati con Laurea magistrale in Ingegneria, Informatica, Fisica, Matematica, Economia con età massima 29 anni

  • Durata: Due anni (Ottobre 2019 - Settembre 2021)

  • Formazione esterna: 400 ore

  • Formazione aziendale: 1100 ore di cui 500 di project work

Struttura e organizzazione

Perchè questo master

Perché questo master

Il Master in Digital Innovation for the Public Sector è organizzato in collaborazione con il consorzio CSI Piemonte, una delle più importanti imprese informatiche del Piemonte che realizza servizi per la pubblica amministrazione, utilizzati da cittadini e imprese ogni giorno.

Leggi tutto

Obiettivi e Sbocchi

Obiettivi e Sbocchi

Il master risponde all'esigenza del CSI Piemonte di rinforzare le proprie aree di innovazione tecnologica nei settori Big Data, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Cloud, Cybersecurity, Blockchain, User Experience.

Leggi tutto

DESTINATARI E SELEZIONI

DESTINATARI E SELEZIONI

Il Master è rivolto a giovani laureati/e che saranno assunti/e con contratto di apprendistato contestualmente all’inizio del Master, ai sensi dell'art. 5 del Decreto legislativo 167/2011 (Testo Unico per l’apprendistato) s.m.i., con età massima 29 anni compiuti al momento dell’assunzione.

Leggi tutto

Struttura didattica

Struttura didattica

Il Master è biennale, corrisponde a 63 CFU (crediti formativi universitari) e ha una durata di 1575 ore tra didattica frontale, studio individuale, project work. E' prevista una prova finale (discussione Tesi di Master).

Leggi tutto

Periodo Sede

Costi, Periodo e Sede

Il Master è gratuito. Il Master ha durata biennale e si svolgerà da Ottobre 2019 a Settembre 2021. Le lezioni si svolgeranno presso il COREP, la formazione aziendale e il project work presso CSI Piemonte.

Leggi tutto

ISCRIZIONI E SCADENZE

ISCRIZIONI E SCADENZE

Scadenza Iscrizioni prorogata al: 27 Settembre 2019  (entro le 24.00 ora Italiana).

Leggi tutto

IL COMITATO SCIENTIFICO

COMITATO SCIENTIFICO E CORPO DOCENTE

Il Master è proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Torino.

Leggi tutto

Titoli

Titoli

Al termine del master verrà rilasciato il titolo di Master Universitario di II livello dell’Università degli Studi di Torino in “Digital innovation for the public sector”.

Leggi tutto

Testimonianze

Testimonianze

Si riportano nel seguito alcune testimonianze sul master da parte dell'azienda, dell'università e di alcuni partecipanti.

 

Leggi tutto

Organizzato da

unito
corep
csi

piede

  • COREP - Via Ventimiglia 115 - Torino - Italia
  • Telefono : +39 011 63.99.353 - iscrizioni@corep.it
  • www.corep.it

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.